Cronaca
Aumentano in Liguria le rette per gli asili, e il 19% rimane fuori
1 minuto e 12 secondi di lettura
Sono cresciute del 2,5% rispetto all'anno passato le rete degli asili nido comunali in Liguria, che in media sono di 331 euro al mese contro una media nazionale di 290 euro. Il 19% dei bambini però non riesce ad accedere al servizio per mancanza di posti. Lo rivela un'indagine dell'Osservatorio prezzi e tariffe di "Cittadinanzattiva". Le tariffe sono aumentate in tutti i capoluoghi ad eccezione di Savona: nel 2007/2008 Genova ha fatto registrare rispetto all'anno precedente un aumento del 4% così come La Spezia, mentre Imperia pur crescendo dell'1% si impone come città più cara, con una retta di 355 euro al mese; la più economica è Savona (279 ). Gli asili nido comunali il Liguria sono 103, per 3.455 posti disponibili. Il maggior numero è in provincia di Genova (49 con 1.846 posti), mentre Imperia ne ha solo 14 con 428 posti. A fronte di 4.251 domande presentate, il 19% dei richiedenti rimane in lista d'attesa (la media nazionale è del 23%). Considerando unicamente i capoluoghi, imperia ha le liste d'attesa più alte con il 59% di domande respinte, seguita dalla Spezia (23%) e Savona (22%). La copertura dei costi mensili del servizio per utente è assicurata per il 29% dalle rette pagate da chi usufruisce del servizio e per il 71% dall'ente locale. Quest'ultimo valore varia in ciascun capoluogo, quello più alto è di Genova con l'88%. Facendo infine un confronto tra posti disponibili e potenziale utenza la copertura potenziale del servizio è del 7% (a fronte di una media in Italia del 6%).
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità