Sotto sequestro due mandrie di bovini, per un totale di un centinaio di capi, appartenenti ad altrettanti allevatori di Borgomaro, nell'entroterra di Imperia, che non avevano rispettato il periodo di quarantena dei loro capi, dopo la scoperta, l'anno scorso, di alcuni casi conclamati di tbc bovina. Gli allevatori sono stati denunciati per diffusione di malattie di animali e violazione dell'ordinanza comunale che vieta il pascolo dei bovini. La Procura di Imperia ha agito in seguito ad alcune segnalazioni della forestale. Il pm Maffeo spiega che i due allevatori avrebbero dovuto mantenere nella stalla ancora per 3-4 mesi gli animali che erano sottoposti a controlli periodici per verificarne lo stato di salute. Invece avevano permesso loro di pascolare, col rischio che, se infetti, potessero propagare la loro malattia anche ad altri animali domestici o selvatici, allargando l'epidemia. Gli animali si trovano ora all'interno di un recinto al quale sono stati apposti i sigilli.
Cronaca
Scoperta a Borgomaro una sessantina di bovini infetti da Tbc
45 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 18 aprile
-
La rivoluzione del Viagra e la "formula" del sesso in coppia a "Tabù"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità