L'ex carabiniere calabrese accusato di aver ucciso con un colpo di pistola il giovane Carlo Giuliani durante il G8 genovese del 2001, Mario Placanica, ha presentato denuncia contro ignoti per l' omicidio del giovane dopo la risultanza di una comparazione tra le perizie di parte che indicherebbe l' assenza, nel corpo di Giuliani, di residui di camiciatura del proiettile che uccise il giovane no global. La denuncia, secondo quanto riferito dal legale di Placanica Carlo Taormina, è stata depositata a Catanzaro e trasmessa alla procura di Genova per competenza. Sempre secondo quanto riferito da Taormina, l' ultima consulenza tecnica voluta da Placanica ed eseguita a Milano avrebbe dimostrato che nel cranio di Giuliani sarebbe stato rilevato esclusivamente piombo e nessun residuo della camiciatura del proiettile. "Se così fosse - ha detto Taormina - a sparare non è stata la pistola di ordinanza di un sottufficiale qual era Placanica perché i proiettili in dotazione ai sottufficiali sono obbligatoriamente camiciati". Quindi, secondo il legale di Placanica, "se le cose stanno così a sparare è stato o un ufficiale, che può utilizzare qualsiasi tipo di proiettile, oppure un civile".
Cronaca
Morte di Carlo Giuliani, denuncia contro ignoti di Mario Placanica
57 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità