Cronaca
Carcere, Lorenzo: "Assistenza sanitaria 24 ore su 24"
48 secondi di lettura
Serie perplessità sono state espresse dalla segreteria regionale del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziaria, su ciò che potrebbe verificarsi negli istituti penitenziari liguri a seguito del Decreto ministeriale che stabilisce il passaggio delle competenze dal ministero della Giustizia alle Regioni e, quindi, alle Asl a partire dal primo ottobre. In una lettera indirizzata al presidente della Regione Claudio Burlando ed all'assessore alla Sanità Claudio Montaldo, il segretario regionale del Sappe Liguria, Michele Lorenzo, chiede che sia valutato e approfondito "l'impatto che avrà questo passaggio considerando che l'assistenza sanitaria nelle carceri liguri deve essere garantita 24 ore al giorno per 365 giorni all'anno". Lorenzo auspica che non si verifichino tagli economici e, considerando la delicatezza e la peculiarità di tale settore, afferma che "il personale sanitario non dovrà essere individuato secondo il criterio dei turni ma dovrà essere specializzato per affrontare i molteplici e contemporanei eventi che si verificano in un penitenziario".
Ultime notizie
- Mancini smentisce un suo ruolo ufficiale alla Sampdoria. Ma oggi sarà a Bogliasco
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso