Cronaca
Accademia mercantile apre sede in Sicilia
49 secondi di lettura
Sbarcherà anche in Sicilia l'Accademia Italiana della Marina Mercantile, voluta e sostenuta a Genova dalla Provincia con il mondo marittimo e le istituzioni per formare e imbarcare ufficiali della flotta civile. L'Accademia, da poco divenuta anche scuola superiore internazionale per la sicurezza della navigazione e la tutela dall'inquinamento marino, con i nuovi corsi a Genova dell'I.M.O, l'International Maritime Organisation, punta ora ad estendersi anche in campo nazionale. L'accordo, sulla base dei consolidati rapporti tra i due nautici, quello ligure e quello siciliano, intensificherà scambi di esperienze e collaborazioni tra gli istituti "San Giorgio", di Genova, e "Giorgio La Pira", di Ragusa, e impegna le province di Genova, di Ragusa e l'Accademia, che insieme a quelli liguri riceve il maggior numero di allievi dalla Sicilia, a verificare le condizioni per costituire una nuova sede staccata della scuola di formazione per ufficiali di coperta e di macchina a Pozzallo, coinvolgendo il mondo e le organizzazioni armatoriali e marittime.
Ultime notizie
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
- Genoa, ecco chi può essere recuperato per la partita contro la Lazio
-
Crucioli presenta il suo programma: “Sì alla pace, no sprechi. Centrosinistra peggio del centrodestra”
-
Il medico risponde - Tumore alla prostata, a cosa serve la prostate unit?
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana