"Abbiamo sinora un calo complessivo di circa il 5% dei visitatori; le borse mondiali sono crollate molto di più, ciò significa che teniamo bene". Il presidente di Ucina, Anton Francesco Albertoni, ha fornito un primo dato parziale a conferma dell'impressione sulla diminuzione, soprattutto di curiosi, al maggior salone mondiale delle barche e accessori per la nautica. "E' una sostanziale tenuta in un momento di crisi", ha ribadito Albertoni, che rappresenta gli oltre 400 cantieri nautici italiani, intervenendo dalla platea al convegno su "Fiscalità e diporto". Il presidente ha sottolineato che le giornate di ieri e l'altro ieri sono state dedicate in modo particolare agli specialisti del settore ma già da oggi ci si attende una ripresa. E il via vai di visitatori questa mattina tra gli stand sembra confermare la previsione. Come sempre, gli organizzatori forniranno il dato ufficiale dei visitatori solo alla chiusura della manifestazione, domenica prossima. E per prassi la Fiera, che stacca i biglietti di ingresso, non anticipa mai i numeri. Lo scorso anno i visitatori furono 327 mila.
Cronaca
Nautico, Ucina: "Calo delle visite ma teniamo"
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Uccisa da palma a Genova, nel mirino della procura sette anni d'incuria
- Comunali, Eranio e Pellegrini si presentano: "Crediamo nel progetto di Piciocchi"
-
Arrivato l'ottavo cassone della nuova diga di Genova
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
-
Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche nel lungomare di Pegli
-
Downhill, torna per restare il Red Bull Cerro Abajo: Genova unica tappa europea
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia