Cronaca
Nautico, calo visitatori del 3,6% ma per Ucina i dati sono positivi
55 secondi di lettura
Addio alla 48esima edizione del Salone nautico di Genova. Ultima domenica ancora di assalto da parte dei visitatori, mentre Ucina e Fiera hanno calcolato 315mila visitatori contro i 327 mila dell'anno scorso con un calo del 3,6 per cento. La crisi internazionale pesa ma comunque gli operatori parlano di un buon successo. "Siamo molto soddisfatti del risultato del Salone nautico che nonostante la crisi ha fatto registrare un aumento delle contrattazioni per l'acquisto delle barche rispetto allo scorso anno". Lo ha detto il presidente di Ucina Anton Francesco Albertoni tracciando un bilancio della 48esima edizione. "La settimana è stata la peggiore da quarant'anni a questa parte per la crisi internazionale ma il settore per ora regge. Da lunedì inizieremo a capire meglio come muoverci". L'ultimo giorno ha visto la visita del ministro della Difesa Ignazio La Russa che ha detto: "Sono qui per dare un segnale, in questo periodo di crisi, e per dimostrare come la nautica sia un settore trainante del Paese e che l'economia deve essere reale e non di carta, come dimostra la crisi in America".
Ultime notizie
- Strage bus Avellino, condanna definitiva: Castellucci va in carcere
-
Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: "Una gioia immensa tornare a Chiavari"
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Trappola Autostrade, il nostro viaggio fra gli automobilisti ostaggio delle code
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Il Genoa conferma la condivisione con CDS e Samp del restyling del Ferraris
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?