Cronaca
Università: proseguono assemblee e proteste
47 secondi di lettura
Lezioni in piazza contro i tagli in una facoltà, quella di Lingue e Letterature Straniere, dove le lezioni non sono mai iniziate a causa della carenza di organici, oppure legarsi una banda nera al braccio, come proposto dal preside: sono le idee nate questa mattina in un'assemblea tenutasi nell'aula magna di Lettere, con la partecipazione di un centinaio di docenti, ricercatori precari e studenti della facoltà di Lingue e Letterature straniere. All'Università di Genova, tra ricercatori, tecnici e amministrativi, ci sono 500 precari. Senza la legge 133 nei prossimi mesi un'ottantina sarebbero stati assunti. Una grossa parte verrà invece definitivamente allontanata già a dicembre prossimo. Stasera alle 19 è prevista un'assemblea di studenti nell'aula magna di Balbi 4. Domani alle 9 da Balbi 4 dovrebbe partire un corteo organizzato dagli studenti. Alle 11 sempre domani è prevista un'assemblea plenaria di docenti e presidi delle diverse facoltà nell'aula magna di Lettere. Non è prevista per il momento alcuna forma di occupazione.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità