Accogliere e seguire ragazzi tossicodipendenti fino al loro ingresso in comunità, sostenere le loro famiglie e aiutarli nuovamente al momento del loro reinserimento sociale, una volta terminato il programma di recupero dalla droga: sono gli obbiettivi dell'associazione di volontariato "Amici di San Patrignano", di cui si aprirà oggi una sede anche a Genova. E sarà Andrea Muccioli, attuale responsabile del centro antidroga riminese, ad inaugurare alle 18 la nuova sede dell'associazione, a Sampierdarena, gestita e organizzata da Daria e Manuela, dure ragazze che a San Patrignano si sono lasciate definitivamente alla spalle la tossicodipendenza. Continua così il rapporto che lega il centro di recupero fondato nel 1978 da Vincenzo Muccioli e Genova. In questi anni, 373 giovani del capoluogo ligure sono stati accolti a San Patrignano, 15 sono quelli attualmente in percorso. Sono 250 i ragazzi delle altre città e province liguri che sono stati assistiti a Rimini.
Cronaca
Apre l'Associazione "Amici di San Patrignano"
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mattarella ricoverato in serata per l'impianto di un pacemaker
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
-
Lista civica Silvia Salis sindaca: "È progressista". Ecco i candidati
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
-
Presidio e corteo, più di 500 persone a Sestri Ponente per il sindacalista aggredito
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta