Portare il grande pubblico nei patrimoni della geologia europea. E' l'obiettivo dell'iniziativa internazionale Via Geoalpina, presentata oggi a Genova nell'ambito del Festival della Scienza, che intende diventare il secondo progetto simbolo dell'anno internazionale del pianeta terra, dopo il portale OneGeology. Attraverso una serie di percorsi gratuiti che si snodano in tutti i Paesi dell'arco alpino, gli escursionisti che amano le montagne di Italia, Germania, Austria, Francia, Slovenia e Svizzera, potranno camminare liberamente nei luoghi più importanti del continente per le Scienze della Terra. Un modo inedito di coniugare turismo e geologia, divertimento ed educazione, seguendo percorsi che saranno pronti entro l'estate 2009: verranno allora organizzati eventi nelle diverse località alpine, con gli studiosi nell'inedita veste di accompagnatori lungo gli itinerari.
Cultura e Spettacoli
Escursionismo al Festival della Scienza
36 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Oltre 100 casi di truffe agli anziani per finto incidente, operazione della polizia di Genova: eseguite 77 misure cautelari
-
Piciocchi anticipa il programma a Terrazza: "Invecchiamento attivo e bus gratis"
- Processo Morandi: chiude istruttoria, si avvicina richiesta condanne
- Frontale auto-scooter in Valfontanabuona: un ferito grave
-
Autobus gratis per gli over70, Salis a Terrazza: "Se possibile li manterremo"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 9 aprile 2025
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso