Cultura e Spettacoli
Al Duse la storia del gesuita Matteo Ricci
44 secondi di lettura
Questa sera alle ore 21, al Teatro Duse di Genova, appuntamento con lo spettacolo "Matteo Ricci. Un gesuita scienziato alla corte dei Ming", di e con Ruggero Cara, coprodotto da Promo Music e Festival della Scienza, con la collaborazione della Fondazione Giorgio Cini e con Rosaspinaunteatro/Teatro Minerva di Minerbio. La rappresentazione, tratta dal libro di Michela Fontana "Matteo Ricci. Un gesuita alla corte dei Ming", narra l'esperienza del grande personaggio maceratese che, alla fine del Cinquecento, partì da solo alla volta dell'impero dei Ming e riuscì perfettamente, grazie alla sua apertura intellettuale, ad integrarsi con le tradizioni e gli usi di Pechino. Adottato il nome mandarino di Li Madou, Matteo Ricci diventò artefice di una vera e propria mediazione culturale tra due civiltà che, fino a quel momento, sembravano irrimediabilmente separate. Per assistere allo spettacolo è consigliata la prenotazione.
Ultime notizie
- Strage bus Avellino, condanna definitiva: Castellucci va in carcere
-
Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: "Una gioia immensa tornare a Chiavari"
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Trappola Autostrade, il nostro viaggio fra gli automobilisti ostaggio delle code
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Il Genoa conferma la condivisione con CDS e Samp del restyling del Ferraris
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?