Cronaca
Cofferati:"Serve coesione, non conflitto"
41 secondi di lettura
"Servono soluzioni tra le parti, non a favorire il conflitto": così Sergio Cofferati ieri sera a Genova in merito alla crisi finanziaria internazionale e alle ripercussioni sull'economia in Italia. Il sindaco di Bologna, intervenuto alla rievocazione dello sciopero dei portuali genovesi del 19 dicembre 1900, ha lanciato un appello alla coesione, riferendosi alle lotte sindacali in atto: "I diritti fondamentali - ha detto l'ex segretario della Cgil - di chi lavora devono essere rispettati, a cominciare da quelli contrattuali". "Ricordo - ha concluso Cofferati - che nel biennio 1992-93, in una situazione drammatica, il governo di Giuliano Amato prima e quello di Carlo Azeglio Ciampi poi trovarono le condizioni per sollecitare un confronto sindacale che ha portato all'accordo del luglio 1993, quello sulla politica dei redditi, uno dei più importanti degli ultimi decenni".
Ultime notizie
- Mancini smentisce un suo ruolo ufficiale alla Sampdoria. Ma oggi sarà a Bogliasco
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso