Cronaca
Bloccati tre ore a Roma sull'aereo. Il racconto del senatore Enrico Musso
1 minuto e 27 secondi di lettura
Rimanere sulla pista di decollo dell'Aeroporto di Roma per oltre tre ore. Questa la disavventura capitata lo scorso martedì 11 novembre ai passeggeri del volo Alitalia AZ1391 delle ore 17.20. L'esasperazione degli stessi, una volta sbarcati per un non meglio precisato "problema tecnico", ha poi portato all'occupazione della pista in segno di protesta, come peraltro riportato da diversi quotidiani.La vicenda è resa ancora più grave dall'urgenza di una famiglia imbarcata sul volo per ricoverare la figlia a Genova, presso l'ospedale Gaslini. Un'odissea, quella dei passeggeri del volo da Roma per il capoluogo ligure, del tutto simile a quella che hanno dovuto subire molti altri clienti Alitalia in tutto il Paese: disagi che peraltro continuano ancora in questi giorni. Lo stesso senatore Musso è stato testimone di un episodio simile, avvenuto il giovedì successivo. "Si stanno moltiplicando le segnalazioni di ritardi gravi e cancellazioni di voli Alitalia, talora non motivate (almeno presso i passeggeri), o causate dall'osservanza eccessivamente puntigliosa di norme e regolamenti – afferma il senatore Enrico Musso - Occorre maggiore responsabilità da parte di tutti i dipendenti Alitalia, che stanno ricevendo un trattamento migliore di quello che riceverebbero in un altro paese in una compagnia sottopposta alle (talora dure) leggi del mercato."Per evitare che si ripeta l'assurdo episodio del volo Roma-Genova, con il "sequestro" per tre ore dei passeggeri poi fatti sbarcare, il Senatore Musso chiede al Governo - attraverso un'interrogazione già presentata in Senato - di accertare eventuali responsabilità e di disporre verifiche dettagliate sulla vicenda. "In questo settore le proteste, anche quando giuste – conclude il Senatore - determinano gravissimi disagi sui cittadini, e il governo deve continuare a vigilare su eventuali abusi"
Ultime notizie
- Mancini smentisce un suo ruolo ufficiale alla Sampdoria. Ma oggi sarà a Bogliasco
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso