Dalla tarda mattinata ha smesso di nevicare nelle vallate della provincia di Genova, dove gli spazzaneve hanno completato gli sgomberi delle carreggiate e allargato i tracciati aperti ieri nella neve dalle lame dei vomeri. "Molte squadre – dice l’assessore della Provincia Piero Fossati – stanno controllando la rete viaria perché nell’entroterra si sta formando la galaverna che aumenta il pericolo di caduta di alberi e piante.” La galaverna si è formata soprattutto sulle provinciali 18 di Rovegno, 56 di Barbagelata (tra la Val Trebbia e l’Alta Fontanabuona) e in Val d’Aveto sulla provinciale di Alpepiana, ma è segnalata anche in altre zone in quota.
Cronaca
Non nevica più, ma ora il rischio nell'entroterra è la galaverna
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Trasportava pecore senza rispettarne il benessere, camionista sanzionato
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
- Porto Antico, Ferrando confermato presidente: ecco il nuovo Cda
-
Genova, dimensionamento personale comunale: la protesta davanti a Tursi
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso