Sette tonnellate di mortadella prodotta da una azienda emiliana con carni suine di origine irlandese, e quindi a rischio contaminazione diossina, sono state ritirate dal mercato ligure. I tecnici veterinari delle cinque Asl liguri stanno effettuando una serie di accurati controlli. Il ritiro della partita di mortadella è stato effettuato dalla stessa ditta produttrice, sotto stretto controllo delle Asl. Le partite della mortadella a rischio diossina erano commercializzate in diverse quantità nelle quattro province liguri: 403 kg a Imperia, 2795 kg a Savona, 3692 Kg a Genova, 447 kg alla Spezia. I veterinari della servizio prevenzione, igiene e sanità pubblica della Regione fanno intanto sapere che non risultano commercializzate nella notra regione carni suine fresche di origine irlandese. Sono in corso inoltre controlli su eventuali partite di carne bovina di origine irlandese come disposto dal Ministero della Salute.
Cronaca
Sequestrate in Liguria 7 tonnellate di mortadella a rischio diossina
40 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità