Dopo un lungo lavoro di restauro è stato presentato il Museo del Presepe di Imperia. Si tratta di un'esposizione permanente, presso la pinacoteca civica in piazza Duomo, di 113 statuine di Anton Maria Maragliano, realizzate fra il 1724 e il 1741 per la nobile famiglia Berio. Le sculture, 81 personaggi e 32 animali di altezza fra i 22 e i 52 centimetri, sono tutte in legno, snodabili, con abiti in stoffa.
Cultura e Spettacoli
Un presepe del '700 diventa un museo
19 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità