Cronaca
Enpa con gli animali contro i botti di capodanno
56 secondi di lettura
"I botti di Capodanno spaventano gli animali. Per questo motivo chiediamo ai loro padroni la massima attenzione". E' l'appello lanciato dall'Enpa di Savona alla vigilia di San Silvestro. Ogni anno, nella provincia del ponente, secondo una stima dell'Ente nazionale della protezione animali, almeno una cinquantina di cani e gatti fuggono terrorizzati e in qualche caso non vengono più ritrovati; senza contare i volatili che ormai vivono in città, alcuni dei quali vengono trovati morti il giorno dopo, per spavento o fatica nell'estemporanea fuga dal nido. "Gli ultimi minuti del 2008 per gli animali saranno momenti di paura. Quasi ovunque infatti scoppieranno botti e fuochi d'artificio, con rumori assordanti che terrorizzano cani, gatti e uccelli che vivono in città. Pertanto -prosegue l'invito dell'Enpa- invitiamo i possessori di animali a trascorrere la notte di Capodanno con loro e, se possibile, portarseli assieme al veglione, in modo da poterli tranquillizzare quando scoppieranno i botti. Se ciò non sarà possibile è bene tenerli chiusi e sotto controllo, lasciandoli in compagnia di un indumento o un oggetto che riporti l'odore o il ricordo del proprietario".
Ultime notizie
- Sciopero al Carlo Felice, l'annuncio: salta la prima del 'Die Liebe der Danae'
-
Dal Perù a Genova, la storia di Raul che da panettiere è diventato imprenditore
- Caldaia prende fuoco, incendio in una casa di San Bartolomeo al Mare
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 4 aprile 2025
- Il Centenario di Ente Bacini, una storia fatta di lavoro, tradizione e innovazione
- Sabato a Chiavari il saluto laico al giornalista Pettinaroli morto in canoa
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti