L'interruzione volontaria di gravidanza negli ospedali della Liguria è sempre più difficile a causa del quasi 70% di medici obiettori di coscienza. Secondo le attiviste di Rete 194, i medici obiettori di coscienza sono "in continuo aumento perché troppo carichi di lavoro o perché emarginati dai colleghi". Il convegno di venerdì a Palazzo Tursi servirà proprio per discutere, secondo Rete 194, di alcuni gravi problemi organizzativi nelle strutture pubbliche. Un altro problema grave, secondo le attiviste, è l'accesso alla cosiddetta pillola del giorno dopo che gli ospedali non distribuiscono facilmente alle donne che ne fanno richiesta.
Cronaca
Aborto, in Liguria quasi 70% gli obiettori
30 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
- Genoa, ecco chi può essere recuperato per la partita contro la Lazio
-
Crucioli presenta il suo programma: “Sì alla pace, no sprechi. Centrosinistra peggio del centrodestra”
-
Il medico risponde - Tumore alla prostata, a cosa serve la prostate unit?
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana