Cronaca
I bambini liguri sono sovrappeso e i genitori li lasciano troppo soli
48 secondi di lettura
Un bambino su tre, in Liguria, è sovrappeso oppure obeso. In tutto 20 mila e 400 i minori tra i 6 e gli 11 anni che risultano troppo grassi, secondo i dati del progetto di sorveglianza della Asl 3 e del Comune di Genova, oggi oggetto di un convegno. Un dato singolare in una regione dalla dieta mediterranea. Colpa di troppi snack e cibi già pronti a cui i genitori si affidano perché non hanno tempo di cucinare pasti adeguati. "Cosa significa un'alimentazione adeguata? Varia - spiega Claudio Culotta, dirigente di Prebenzione alla Asl 3 - Non esistono cibi da vietare. Le merendine si possono mangiare, così dolci, cioccolata e quant'altro: l'importante è non nutrirsi solo di cose sbagliate e fare in modo che frutta e verdura siano quotidianamente presen ti in tavola". Ma bambini lasciati anche troppo soli, per studiare e giocare, come spiega il Comitato ligure Unicef nella giornata in cui presenta il rapporto 2009 per i diritti dell’infanzia.
Ultime notizie
- Strage bus Avellino, condanna definitiva: Castellucci va in carcere
-
Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: "Una gioia immensa tornare a Chiavari"
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Trappola Autostrade, il nostro viaggio fra gli automobilisti ostaggio delle code
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Il Genoa conferma la condivisione con CDS e Samp del restyling del Ferraris
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?