Cronaca
Maltempo, la Regione Liguria chiede lo stato di emergenza
57 secondi di lettura
Dopo i forti nubigrafi che si sono abbattuti sulla Liguria lunedì e martedì, la Regione chiede al Governo lo stato di emergenza. La richiesta, firmata dal Presidente della giunta regionale Claudio Burlando su indicazione dell’assessore alla Protezione civile Giancarlo Cassini, è partita oggi. "Il maltempo ha copito le stesse aree già interessate dagli eventi di ottobre, novembre e dicembre 2008, oltre che dalle intense nevicate del 7 gennaio", spiega Cassini. In particolare, nella richiesta si evidenzia l’esondazione di torrenti nelle province di Genova e La Spezia con sgomberi precauzionali di abitazioni private, aziende e servizi essenziali e la compromissione degli equilibri di versante con numerose frane che interessano la rete viaria, accanto ad altri ulteriori danni sulle opere pubbliche e sulle attività produttive in tutta la Regione Liguria. L’assessore Cassini ha sottolineato come “la situazione ha richiesto il massimo impegno del “sistema” di Protezione civile regionale che ancora una volta ha risposto prontamente e con efficienza, con interventi di soccorso alla popolazione a causa delle numerose situazioni di danneggiamento sul territorio, alle infrastrutture e alle attività produttive”.
Ultime notizie
- Uccisa da palma a Genova, nel mirino della procura sette anni d'incuria
- Comunali, Eranio e Pellegrini si presentano: "Crediamo nel progetto di Piciocchi"
-
Arrivato l'ottavo cassone della nuova diga di Genova
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
-
Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche nel lungomare di Pegli
-
Downhill, torna per restare il Red Bull Cerro Abajo: Genova unica tappa europea
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia