Alleanza tra Liguria e Piemonte per la tutela del lupo, che da tempo è tornato nei boschi delle montagne dell'arco alpino occidentale e negli Appennini. Al momento, l'animale è stato avvistato nell'area dell'Imperiese nelle Alpi Liguri, nelle zone montane in provincia di Genova e nell'alto Spezzino. La Liguria, che mette in connessione Alpi e Appennini, svolge una funzione di ponte per le popolazioni di lupo che abitano le due catene montuose. Per salvaguardare la specie e proteggere gli allevamenti di bestiame, l'assessore all'Agricoltura del Piemonte, Mino Tarocco, e l'assessore all'Ambiente della Liguria, Franco Zunino, firmeranno una convenzione di collaborazione tra le due Regioni.
Cronaca
Tornano i lupi in Liguria
30 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ente Bacini compie 100 anni, la storia e il futuro: "Serve un nuovo bacino"
- Rompono un cavo della fibra durante i lavori, Fontanabuona senza linea
- Gli studenti tornano in piazza, corteo per le vie di Genova
- Sciopero al Carlo Felice, l'annuncio: salta la prima del 'Die Liebe der Danae'
-
Dal Perù a Genova, la storia di Raul che da panettiere è diventato imprenditore
- Caldaia prende fuoco, incendio in una casa di San Bartolomeo al Mare
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti