Come previsto, questa mattina alle 8, oltre 1500 persone tra gli abitanti di Sarzana e S. Stefano Magra hanno lasciato le proprie abitazioni per consentire le operazioni di rimozione e brillamento di una bomba d'aereo dell'ultima guerra, contenente 250 chili di esplosivo, rinvenuta nei giorni scorsi in un terreno a Sarzana. L'ordigno bellico sarà prima disinnescato e poi trasportato in una vicina cava per l'operazione di brillamento. La viabilità, fra Belvedere, nel Comune di Sarzana, fino alla Cava Palanceda nel Comune di Santo Stefano di Magra, sulla strada provinciale 62 della Cisa, è interdetta al traffico per il tempo necessario, così come lo spazio aereo sovrastante.
Cronaca
1.500 evacuati per rimuovere e disinnescare ordigno bellico
31 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Ponte Parodi, Piciocchi: "Ho chiesto di revocare la concessione ad
- Trapianti, 2024 anno record ma ancora troppi pochi donatori di tessuti
- Maestra porta alunni sulla riva del fiume a Chiavari e trova un cadavere
-
La pillola e il desiderio, quali sono le regole dell'attrazione a Tabù
- Rilancio memoriale Morandi con più indicazioni, un curatore e inviti alle scuole
- Semplici oltre il rischio esonero: "Sono qui. Ora salviamo la Sampdoria"
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti