Cronaca
In Regione celebrato il Giorno della Memoria
37 secondi di lettura
Con una seduta solenne, alla presenza del rabbino di Genova Giuseppe Momigliano, del presidente della comunità ebraica Maurizio Ortona e di quello dell'associazione nazionale ex deportati (Aned) Giovanni Maris, il consiglio regionale della Liguria ha ricordato stamani le vittime del nazismo. Presenti alla seduta, alla vigilia della giornata ufficiale del ricordo delle vittime del nazionalsocialismo, tutte le autorità civili e militari. In apertura, il presidente dell'assemblea, Giacomo Ronzitti ha ricordato la visita fatta da una delegazione ligure dal 21 al 23 novembre ad Auschwitz. "Avere coscienza del nostro passato - ha affermato - è la condizione per costruire il futuro, un futuro che non faccia rivivere i fantasmi del passato". Maris, ex deportato al campo di Mauthausen ha sottolineato l'importanza della memoria storica.
Ultime notizie
- Un chilo e 100 grammi di cocaina trovati nel motore di un container frigo
- A6 Torino-Savona, maxi tamponamenti: caos traffico e sei feriti
-
La Cgil lancia l'allarme: "In Liguria è emergenza giovani tra fughe e precari"
- Violenza nei ps, così i 'facilitatori' accoglieranno e informeranno pazienti e famigliari
- Liste d'attesa, già 20 prenotazioni per il percorso di tutela. Al via le "multe"
- Genova, un'ex banca si trasforma in 'escape room'
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta