Pendolari, consumatori e Regione Liguria "marciano" su Roma contro Trenitalia. Per giovedì è infatti in programma una manifestazione di protesta e per chiedere che vengano stanziate le risorse necessarie a garantire e migliorare il servizio ferroviario, destinando a tal fine i 430 milioni di euro di risorse della Finanziaria. Altri obiettivi della manifestazione sono anche di fare in modo che vengano previste risorse aggiuntive per l’acquisto di materiale rotabile, che sia riequilibrata la frequenza dei treni ad alta velocità con quella dei convogli dei pendolari e assicurata l’intera detraibilità fiscale degli abbonamenti del trasporto pubblico locale, L'iniziativa è stata voluta dall’assessore ai trasporti, Enrico Vesco e dalle associazioni e comitati dei pendolari e dei consumatori per ribadire al Governo la necessità di ripartire al più presto le risorse statali per siglare il contratto di servizio e a Trenitalia di eliminare le diversificazioni tariffarie e garantire una maggiore frequenza dei convogli dei pendolari. L’appuntamento è alle 12 in piazza Montecitorio insieme anche agli assessori ai trasporti di altre regioni che hanno già dato la loro adesione, quali l’Umbria, il Piemonte, oltre alla Provincia di Terni e numerose associazioni di pendolari non solo liguri.
Politica
La "marcia" su Roma di Regione e pendolari contro Trenitalia
1 minuto e 2 secondi di lettura
Ultime notizie
- Si amputa una mano mentre aziona una troncatrice, elisoccorso a Rovegno
-
L'appello del prof. Henriquet: "Aiutateci a non perdere l'hospice di Albaro"
- Oggi la piscina Mameli di Voltri rinasce dopo 10 anni: "Un’araba fenice dello sport"
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale