Arrivano i primi provvedimenti ufficiali a seguito dell'incendio divampato a bordo del traghetto della Tirrenia "Athara" la notte del 28 gennaio durante la navigazione da Genova a Porto Torres. La Capitaneria di Porto ha infatti comminato sanzioni amministrative per 150 mila euro ad alcune ditte di autotrasporto e di spedizione per aver imbarcato, senza dichiararlo, sostanze infiammabili e altra merce pericolosa a bordo. Pare infatti che la merce fosse stata imbarcata con la dicitura generica di "collettame" senza far risultare nelle relative polizze di carico l'esatta tipologia. Decisiva, ai fini delle indagini condotte, una dettagliata relazione del Servizio chimico del porto, che ha identificato le sostanze pericolose presenti sui semirimorchi coinvolti nel rogo e permesso alla Capitaneria di accertare l'illecito.
Cronaca
Rogo traghetto, arrivano le prime maxi-multe
36 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità