Politica
La casa di Pertini diventa museo
59 secondi di lettura
E' stato tagliato da Diomira Pertini, nipote 82enne di Sandro Pertini, settimo Presidente della Repubblica Italiana, il nastro con cui stamani a Stella San Giovanni, nell'entroterra di Savona, è stato inaugurato il Museo "Casa Natale Sandro Pertini", nella casa dove il 25 settembre 1896 nacque e visse per circa trent'anni l'ex Capo dello Stato. La struttura, che occupa parte della palazzina in origine di proprietà della famiglia Pertini, acquistata e ristrutturata dalla Regione Liguria con un finanziamento di 250 mila euro, custodisce molti oggetti personali appartenuti a Pertini, come le sue celebri pipe, i suoi cappelli, il suo cappotto color cammello, oltre a libri, documenti, e soprattutto alle fotografie che documentano le tappe più importanti della sua vita e della storia italiana. Alla cerimonia di inaugurazione ha partecipato il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, che ha sottolineato come "Pertini, unico presidente della Repubblica Italiana ligure, meritasse un luogo dove fosse ricordato come uomo che è stato così amato dalla gente e dove fossero custoditi i suoi scritti", aggiungendo che "in un momento di smarrimento come quello attuale, fa molto bene guardare indietro, alle nostre radici, all'esempio di uomini come Sandro Pertini".
Ultime notizie
- L'ultimo saluto al socialista Giuliano Pennisi, tra politici e avvocati
- Follia in un appartamento della Spezia, uomo denunciato per incendio doloso
- La mia proposta per diminuire il traffico nelle autostrade della Liguria
- Freddo a Genova, si potranno accendere i caloriferi fino al 30 aprile
- Nasce Koinè, il movimento politico di centrosinistra vicino a Salis
-
Terrazza Incontra Edoardo Rixi: "Il difficile equilibrio tra porto e città"
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta