Cronaca
Cortei, casello autostradale chiuso per ore. In 2mila bloccano la città
1 minuto e 14 secondi di lettura
Un venerdì di tensione sulle strade di Genova: quattro cortei e presidi contemporaneamente tra lavoratori, pensionati e studenti e gravi ripercussioni sulla viabilità cittadina e autostradale, tra le 10 e mezzogiorno. La sopraelevata è rimasta paralizzata con le auto in coda e i camion bloccati in entrata e in uscita al casello autostradale di Genova Ovest dove si sono concentrati i manifestanti (2mila secondo la Cgil, un migliaio per la qustura) partiti da Sampierdarena a da palazzo San Giorgio. In piazza sono scesi i pensionati di Ansaldo: Chiedono un incontro con la presidenza del consiglio al sottosegretario Gianni Letta perché intervenga sull’emendamento firmato tre mesi fa da tutti i gruppi parlamentari ma che ancora non è stato tradotto in legge. E annunciano di protestare fino a quando il problema non avrà soluzione. Qui è arrivato anche il presidente della Regione, Claudio Burlando che si è impegnato a sensibilizzare il govenro. E l’annuncio di convocazione da parte di Letta ai sindacati è giunto in tarda mattinata e fissato alla settimana prossima. A questo punto il blocco sulla A7 Milano-Genova è stato sospeso. Ma dal casello c’erano anche gli ex dipendenti del Cap ai quali l’Inps chiede la resituzione di migliaia di euro di conguaglio. Assieme ai lavoratori della Culmv (per contestare la mancata richiesta di cassa integrazione da parte dell’Authority) si sono riuniti davanti a palazzo San Giorgio per poi unirsi al blocco del casello autostradale.
Ultime notizie
- Ecco 14 suggestivi itinerari della fede nei parchi della Liguria
- Ente Bacini compie 100 anni, la storia e il futuro: "Serve un nuovo bacino"
- Rompono un cavo della fibra durante i lavori, Fontanabuona senza linea
- Gli studenti tornano in piazza, corteo per le vie di Genova
- Sciopero al Carlo Felice, l'annuncio: salta la prima del 'Die Liebe der Danae'
-
Dal Perù a Genova, la storia di Raul che da panettiere è diventato imprenditore
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti