Cronaca
Politecnico, ecco i numeri del progetto a caccia di fondi
49 secondi di lettura
Sessanta milioni di euro nell’ipotesi Erzelli, 50 milioni nel caso in cui sorgesse a villa Cambiaso di Genova. Ecco i costi del politecnico che prende forma in uno studio di fattibilità della facoltà di ingegneria. Sarebbe incentrato sulle materie del mare e legato ad altre facoltà come ingegneria della Spezia basata sulla nautica e quella di Legino (SV) sulle energie rinnovabili, e al Mediterraneo. Gli studenti sarebbero 5mila ma in prospettiva dovrebbero diventare 8mila. "Servono almeno mille residenze" auspica il preside di Ingegneria Paola Girdinio. A chi dice, come recentemente il rettore, che oggi c’è crisi, il pro-rettore Gianni Vernazza risponde che sarebbe uno stimolo. A chi dice che è un doppione dell’IIT la risposta è che sarebbe complementare. La regione intanto auspica un rapido trasferimento agli Erzelli di ingegneria considerando che ha già finanziato l'operazione con 140 milioni. Per finanziare invece il politecnico ingegneria punta nell’inserimento nel piano triennale del ministro Gelmini.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità