Cronaca
Stroncato traffico di cocaina tra Colombia e Italia
41 secondi di lettura
Tredici arrestati per traffico di sostanze stupefacenti, i carabinieri del Ros hanno stroncato il traffico di droga tra Sud America e Italia. I narcotrafficanti confezionavano la cocaina allo stato liquido in Colombia e la introducevano in capsule speciali in plastica non rilevabile ai raggi x. Poi i corrieri si occupavano di far pervenire la droga in Italia e in Europa, in Spagna avveniva lo stoccaggio delle dosi e il trasferimento dei proventi del traffico. Le tredici persone arrestate operavano in diverse regioni del nostro paese, tra cui la Liguria. Nelle regioni italiane del nord-est operava Alfonso Cortes Rueso, controllore e organizzatore della rete di distribuzione della cocaina. Fondamentale per il traffico della droga è stato l’uso di Internet, in particolare delle piattaforme di social networking che consentivano la comunicazione tra i narcotrafficanti e gli spacciatori.
Ultime notizie
- Premio Fotografico Nicali – Iren 2025: celebrati i vincitori
- Cacao al 200% e mancanza di manodopera, le sfide degli artigiani genovesi per Pasqua
- Sciopero dei corrieri Amazon della filiera ultimo miglio: presidio a Genova Campi
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per il giorno di Pasqua
- 25 Aprile, il programma delle celebrazioni a Genova e la visita di Mattarella
- Sampdoria, la carica dei tifosi a Bogliasco: domani porte aperte
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana