Il Consiglio regionale ligure ha approvato un ordine del giorno che impegna il presidente e la Giunta ad aderire all'evento "L'Ora della Terra" che si svilupperà il 28 marzo prossimo attraverso lo spegnimento di uno o più monumenti o edifici pubblici dalle 20,30 alle 21,30 quale segno di attenzione della Regione Liguria per un consumo di energia più sostenibile". L'iniziativa è stata promossa per il terzo anno consecutivo dal WWF e si svolgerà in tutto il mondo con l'obiettivo di attivare imprese, istituzioni e cittadini nella lotta ai cambiamenti climatici.
Cronaca
Regione spegne luci per "l'ora della terra"
28 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Archivio storico - Inaugurazione del 'Cristoforo Colombo': parla il presidente dell'aerostazione Gianni Scerni (1986)
- Sliding doors Genoa: col Venezia scopre Cornet, ma perde ancora Vitinha
- Neo carabiniere sventa un furto sul treno per Genova
- Toti ha iniziato a lavorare per la LILT
- "Energie per lo Sport 2025": Iren e Stelle nello Sport insieme per il futuro dello sport in Liguria
- Trovano trenta ordigni bellici mentre scavano per costruire una villetta
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico