Cronaca
Prezzi, dal panino al funerale l'impennata e' servita
58 secondi di lettura
A Genova non si ferma l'impennata del caro vita e da 12 mesi è la seconda città per crescita dei prezzi in Italia, dopo Napoli. E tra gli aumenti, oltre a generi alimentari come pane e carne e prodotti e servizi per la casa, anche i prodotti per bambini e quelli per gli animali. Tra le varie curiosità l'impennata di alcuni consumi voluttuari come lacca per capelli +1%, smalto per unghie +1,9%, rossetto 1,7%, profumo 2,8% e manubri o pesi da ginnastica: +50%. In ascesa anche i listini prezzi e menu di bar e ristoranti. E' aumentato il caffè tostato, quello decaffeinato, crescono le bevande analcoliche e il pasto ai fast food (da 5,61 a 5,65 euro). Non aumentano gli affitti, il mattone scende del 25% ma a tenere su i costi ci si mettono i mobili e altri articoli di arredamento. E persino il prezzo dei servizi per le onoranze funebri aumentano, come segnala l'unità statistica del Comune di Genova. Il servizio funebre delle aziende private cresce a febbraio dell'1,4% passando da una media di mille 794,22 euro a mille 818,80 euro. E quello comunale effettuato dall'Asef cresce addirittura del 3,1% passando da 1.872 a 1.930 euro: 112,2 euro in più di quello privato.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 18 aprile
-
La rivoluzione del Viagra e la "formula" del sesso in coppia a "Tabù"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità