Cronaca
Bombe carta e pietre nelle sedi di alcuni quotidiani e dell'Ansa
45 secondi di lettura
E' la vendetta di alcuni tifosi la pista maggiormente seguita da carabinieri e polizia in merito al triplice attentato compiuto nella notte, poco prima delle 23.30, contro le sedi di alcune redazioni giornalistiche del Corriere Mercantile, Secolo XIX, La Stampa e l'agenzia Ansa. Gli ordigni - quattro bombe carta - hanno infranto i vetri di alcune finestre e lasciato tracce sui portoni d'ingresso. Alcuni testimoni hanno detto di aver notato due giovani in moto davanti al Corriere Mercantile, mentre altri tre sarebbero stati visti fuggire dopo le esplosioni al Secolo XIX e all'Ansa. Alla base del gesto forse le notizie riportate dalla stampa nei giorni scorsi in merito a una rissa avvenuta nei pressi dello stadio tra sostenitori rossoblu e blucerchiati. Materia del contendere una scalinata che ciclicamente e alternativamente viene dipinta con i colori di Genoa e Sampdoria. Non si scartano però altre ipotesi, come quella di un gesto di contenuto politico.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità