Dopo le bombe carta della scorsa notte arrivano a pioggia le prime reazioni. Primo a parlare è il presidente della Provincia di Genova Alessandro Repetto che oltre a condannare duramente il gesto ha espresso la propria solidarietà ai direttori di Corriere Mercantile, Secolo XIX, Stampa ed Ansa, sedi delle redazioni colpite. Atteggiamenti preoccupanti, quelli accaduti a Genova ieri, che, ha dichiarato Repetto " attaccano la democrazia e di conseguenza ogni singolo cittadino del nostro Paese. La libertà di stampa è uno dei diritti costituzionali che garantiscono un governo democratico e va difeso e tutelato con fermezza. Chi rifiuta il dibattito e il confronto diretto ma sceglie invece un’azione violenta e imbecille, rinuncia a priori a difendere anche la propria libertà di espressione".
Cronaca
Bombe carta, Repetto: "Gesto violento e imbecille"
38 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità