Cronaca
Nuovi dazi USA per la floricoltura
35 secondi di lettura
Dal 23 aprile gli Stati Uniti d'America aumentano del 100% i dazi doganali su numerosi prodotti importati da tutti i Paesi del mondo, tra i quali le foglie e fronde verdi non fiorite, come ruscus e pitosforo, che vede la Liguria forte esportatrice nel continente americano. Nel 2007 questo export ha fruttato alla Liguria, e principalmente alla provincia di Imperia, 11 milioni di dollari per un commercio di 2 milioni e 500 mila Kg di foglie e fronde verdi miste. "Il nostro export verso gli Stati Uniti è ora messo in serio pericolo" ha detto il presidente dell'Ucflor Riccardo Giordano. La decisione di Obama è apparsa una sorta di ritorsione verso la chiusura dell'Europa alle carni bovine "gonfiate" con gli ormoni.
Ultime notizie
- Si amputa una mano mentre aziona una troncatrice, elisoccorso a Rovegno
-
L'appello del prof. Henriquet: "Aiutateci a non perdere l'hospice di Albaro"
- Oggi la piscina Mameli di Voltri rinasce dopo 10 anni: "Un’araba fenice dello sport"
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale