Cronaca
Tre giorni di Sapori al Ducale da domani
51 secondi di lettura
Edizione straordinaria di "Sapori al Ducale", appuntamento con l'enogastronomia italiana domani, domenica e lunedì per il ponte di Pasqua. All'interno della manifestazione ciò che si assaggia viene spiegato e raccontato. Lunedì, il giorno di Pasquetta, "Sapori al Ducale" sarà arricchito dalla presenza dell'associazione De Fabula. Lidia Musetti farà una dimostrazione dal vivo di come si crea un'opera d'arte da semplice perline. Fra i prodotti presenti spiccano il miele, le marmellate, la frutta e la verdura, il pandolce genovese, le grappe e i distillati, il pesto e le salse delle due Riviere e i fiori del ponente: per la Liguria. Dal Piemonte, invece, arriveranno vini doc, formaggi di alpeggio e formaggi affinati, salumi al Barolo, coltivazioni biologiche, paste di meliga e torte di nocciole. Dalla Toscana, infine, spazio ai vini del Chianti, al prosciutto e alla mortadella di Prato, alla finocchiona, al lardo di Colonnata, la pasta artigianale e il pecorino. Oltre a queste regioni, anche altre zone d'Italia saranno protagoniste della manifestazione.
Ultime notizie
- Mancini smentisce un suo ruolo ufficiale alla Sampdoria. Ma oggi sarà a Bogliasco
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso