Anche don Andrea Gallo si dice molto toccato dalla morte dell'amico Paride Batini: "Con la sua scomparsa la città diventa orfana. Batini è stato un baluardo, il più grande difensore del porto e della dignità dei suoi lavoratori. Non ho pianto per la morte di mio fratello al quale ero molto legato, ma per Paride ho pianto, sono stato al suo fianco nelle lotte più dure e quando aveva bisogno di comunicare con qualcuno del clero io ero la sua longa manus, mi diceva 'don scrive un po' tì e io l'ho fatto, almeno in tre occasioni". "Nonostante la malattia si sentiva investito di una responsabilità che ha voluto onorare fino all'ultimo, mi hanno dato i voti diceva, tengo duro - spiega ancora don Gallo - E poi l'hanno coinvolto nelle inchieste, nel nome della legge dicevano i magistrati, nel nome dei lavoratori diceva lui".
Cronaca
Morte Batini, Don Gallo: "La città è orfana"
46 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità