Cronaca
Ferport: "Liquidazione a maggio". Merlo valuta l'autoproduzione
46 secondi di lettura
E’ saltato il banco su Ferport, la società che gestisce le manovre ferroviarie nel porto di Genova: il consiglio di amministrazione ha annunciato la messa in liquidazione per il 12 maggio. Significa che resterebbero a casa i 110 lavoratori, già in sciopero da una quindicina di giorni. L’autorità portuale sta vagliando l’ipotesi di concedere l’autoproduzione, all’interno dei terminal, con propri macchinisti richiesta, oltre che del terminal Messina, anche da Trenitalia. “Se fosse autorizzata, ma stiamo valutando -afferma il presidente Merlo- non ci sarebbe più alcun bando di gara per riaffilare il servizio”. I sindacati confidano nei prossimi incontri già convocati con Provincia e Comune. Sempre l’autorità portuale ha annunciato, in sede di consuntivo del bilancio, che entro giugno se non arriveranno i 40 milioni per le opere previsti dall’accordo di Cornigliano, impugnerà l’accordo stesso invalidandolo.
Ultime notizie
- Mattarella ricoverato in serata per l'impianto di un pacemaker
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
-
Lista civica Silvia Salis sindaca: "È progressista". Ecco i candidati
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
-
Presidio e corteo, più di 500 persone a Sestri Ponente per il sindacalista aggredito
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta