Cronaca
Inchiesta, viaggio nei musei deserti. Ecco quello di Villa Croce a Genova
38 secondi di lettura
Quante persone visitano, in media e non nei picchi, i musei di Genova, che sono un’infinità, 34 tra comunali, privati e statali? Non parliamo di palazzo Rosso o palazzo Bianco ma di quelli forse meno noti. Per scoprirlo abbiamo scelto un breve percorso che inizia dal bellissimo museo di Arte moderna di villa Croce nella zona di Carignano. Chiediamo alla signora che troviamo alla reception quante persone mediamente lo visitano ogni giorno: “Una trentina”, risponde. Nel momento in cui arriviamo noi, un pomeriggio infrasettimanale, ci sono solo quattro persone. Di abbondante c’è invece il numero del personale: venti unità, più alcuni volontari. Nelle prossime puntate della nostra inchiesta, ci occuperemo di Castello De Albertis e del museo Chiossone.(Elisabetta Biancalani)
Ultime notizie
- Premio Fotografico Nicali – Iren 2025: celebrati i vincitori
- Cacao al 200% e mancanza di manodopera, le sfide degli artigiani genovesi per Pasqua
- Sciopero dei corrieri Amazon della filiera ultimo miglio: presidio a Genova Campi
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per il giorno di Pasqua
- Sampdoria, la carica dei tifosi a Bogliasco: domani porte aperte
-
Maxischermo per Euroflora, Rossi (Nexus): "130 mq di tela digitale affacciati sulla città"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana