Cronaca
Anziani, progetto estate di Fondazione Carige
55 secondi di lettura
Cinque convegni tematici tra giugno e settembre per promuovere "la cultura alla vecchiaia" e visite turistiche guidate in pullman per anziani volta all'educazione culturale: sono solo alcuni degli spunti offerti dalla seconda fase del progetto Anziani 2009 "Età libera" di Fondazione Carige, illustrati dal vice presidente della Fondazione Pierluigi Vinai, dal consigliere di indirizzo Claudio Regazzoni e dal cordinatore progetto anziani per Auser Angelo Sottanis. Il vicepresidente Vinai ha sottolineato la forte e importante sinergia che si è creata con le istituzioni pubbliche, dalla Regione alle Province, ai Comuni. E' in questo quadro che si propone tra le altre, un'azione ad un'educazione culturale permanente e la proposta di un turismo sociale. Da luglio a fine anno la Fondazione finanzierà un centinaio di pullman per visite con guide turistiche in ambito cittadino o nella Regione al quale potranno partecipare gli anziani, con itinerari che spaziano dalla salita alla Lanterna, alla vetta di Portofino, dalla Badia di Tiglieto a Triora, per una ventina di siti fino ad ora individuati. Previsti inoltre, tra giugno e settembre, a partire da giovedì 11 giugno, 5 convegni tematici.
Ultime notizie
- Si amputa una mano mentre aziona una troncatrice, elisoccorso a Rovegno
-
L'appello del prof. Henriquet: "Aiutateci a non perdere l'hospice di Albaro"
- Oggi la piscina Mameli di Voltri rinasce dopo 10 anni: "Un’araba fenice dello sport"
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale