“Se la minaccia dei tagli diventasse realtà siamo pronti a bloccare i corrispettivi mensili che vengono liquidati a Trenitalia per garantire il livello di servizio di cui i nostri concittadini hanno bisogno”. Queste le parole con cui l’assessore ai Trasporti Enrico Vesco ha commentato la riduzione dei collegamenti da parte di Trenitalia a margine del consiglio regionale tenutosi questa mattina a Genova. “Le giustificazioni date da Trenitalia ai tagli - ha dichiarato Vesco - sono debolissime, in quanto il conto economico è un problema loro essendo una SpA.". Ribadendo la volontà di avere da Trenitalia garanzie sui livelli di servizio, sulla qualità, pulizia e puntualità dei treni, l'assessore ha ricordato che il punto più importante da chiarire resta quello che riguarda l’investimento per il materiale rotabile, il punto più spinoso della trattativa, vista anche l'inadeguatezza dell'ultima proposta avanzata da Trenitalia che non soddisfa le richieste della regione. Annunciando la sua partecipazione alla protesta di domani mattina al fianco dei pendolari sulla linea La Spezia-Genova, Vesco ha inoltre ricordato la necessità di "sedersi seriamente ad un tavolo con chi ha la titolarità della trattativa e cioè con l’ingegner Moretti in persona, visto che attraverso il contratto di servizio noi garantiamo risorse certe all’azienda per 12 anni”.
Cronaca
Vesco contro Trenitalia al fianco dei pendolari
1 minuto e 8 secondi di lettura
Ultime notizie
- Si amputa una mano mentre aziona una troncatrice, elisoccorso a Rovegno
-
L'appello del prof. Henriquet: "Aiutateci a non perdere l'hospice di Albaro"
- Oggi la piscina Mameli di Voltri rinasce dopo 10 anni: "Un’araba fenice dello sport"
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale