Cronaca
Inaugurata la Festa della Marineria
1 minuto e 0 secondi di lettura
Si è aperta oggi nel tardo pomeriggio, alla Spezia, la Festa della Marineria, con decine di mostre e piccoli eventi. La sei giorni è stata aperta con la mostra internazionale di modellismo navale al Camec, il Centro di arte moderna e contemporanea, mentre il taglio del nastro è avvenuto in passeggiata Morin, con il sindaco Massimo Federici e il presidente della Regione Claudio Burlando, le autorità cittadine e della Marina Militare. Alle 22.30, al Molo Italia, esibizione della Fura dels Baus, con diretta su Primocanale dalle 21.45. Uno spettacolo col botto, un unicum della compagnia catalana, omaggio al passaggio di Wagner alla Spezia nel 1853. Domani sono attesi Folco Quilici a Porto Lotti e Roberto Vecchioni in piazzetta del Bastione. Sabato arriverà la nave scuola Amerigo Vespucci e si svolgerà la Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare, seguita dalla Notte Blu della Marineria, con l'Ensemble Notte della Taranta. Da segnalare le visite all'Arsenale Militare, aperto al pubblico in via straordinaria con l'opportunità di visite guidate, e il raduno delle derive d'epoca. Al molo sono previsti incontri sulla goletta Oloferne per conoscere il mare e la vela. Presso la gru d'epoca Langer Heinrich, annullo postale speciale della Festa della Marineria.
Ultime notizie
- Nuova tac all'ospedale San Martino: meno radiazioni e tempi ridotti
-
Processo Cella, l'avvocato Franzone: "Il puzzle si sta componendo"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 16 aprile 2025
- Mattarella ricoverato in serata per l'impianto di un pacemaker
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
-
Lista civica Silvia Salis sindaca: "È progressista". Ecco i candidati
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana