Al vaglio in Regione una nuova bozza per modificare una legge di edilizia regionale del 2008. Il provvedimento mira ad escludere alcune "opere di ingegneria naturalistica" dagli obblighi della comunicazione o dichiarazione di inizio attività che gravano in capo a tutti i comuni che effettuano piccoli interventi edilizia. Le associazioni ambientaliste sono già sul piede di guerra, leggendo tra le righe della proposta di legge, che sarà approvata domani dalla giunta, una vera e propria "sanatoria mascherata per approvare la costruzione di appostamenti di caccia". WWF, Lega abolizione caccia ed Ente nazionale protezione animali lanciano così il monito: "La leggina, concepita alla chetichella alla vigilia delle ferie estive mira a liberalizzare la costruzione di palchi ed 'altane' usati per sparare in autunno principalmente ai colombi selvatici, soppalchi e 'baracchette' da cui si spara ai migratori". Queste costruzioni, già presenti in varie zone del ponente genovese rappresenterebbero, secondo le associazioni, un privilegio per i cacciatori cammuffato da sanatoria per edificare opere di "ingegneria-naturalistica". L'ultima parola ora al consiglio regionale, che esaminerà nei prossimi giorni la proposta per l'approvazione definitiva.
Cronaca
Ambientalisti contro legge regionale sull'edilizia
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- Premio Fotografico Nicali – Iren 2025: celebrati i vincitori
- Cacao al 200% e mancanza di manodopera, le sfide degli artigiani genovesi per Pasqua
- Sciopero dei corrieri Amazon della filiera ultimo miglio: presidio a Genova Campi
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per il giorno di Pasqua
- Sampdoria, la carica dei tifosi a Bogliasco: domani porte aperte
-
Maxischermo per Euroflora, Rossi (Nexus): "130 mq di tela digitale affacciati sulla città"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana