Sono circa un migliaio gli ecuadoriani che fanno parte dei 2500 utenti immigrati passati negli otto sportelli Arci a Genova. Sono i dati del rapporto sulle attività del settore immigrazione dell'Arci per il 2008 presentati questa mattina al circolo 'La ciclistica' di Sampierdarena con l'assessore comunale alle politiche sociali Roberta Papi. "Continueremo a porci il problema dell'accoglienza - ha detto l'assessore - vogliamo essere una città di inclusione, consci che la politica nazionale è invece per i respingimenti". All'Arci spiegano che l'utenza è leggermente calata in centro, grazie alla regolarizzazione con le carte di soggiorno, mentre aumentano gli utenti in Valpolcevera e nell'estremo ponente. "Nei confronti degli immigrati c'é una discriminazione istituzionale che ha maturato normative che cercano di colpire la clandestinità" così infine dichiara il presidente provinciale Arci Gabriele Taddeo.
Cronaca
Arci, assistiti 2500 immigrati
41 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per le prossime ore
- Mancini smentisce un suo ruolo ufficiale alla Sampdoria. Ma oggi sarà a Bogliasco
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso