Sport

1 minuto e 19 secondi di lettura

L’inchiesta di Primocanale Sport sugli Europei di Bridge, le virgolette sono d’obbligo visto che era aperto tutti, approda anche in Consiglio Regionale. Se ne parlerà domani, la richiesta di approfondire questo tema arriva da Giacomo Conti, consigliere regionale di Rifondazione Comunista, che ha presentato un interrogazione a risposta immediata in aula. L’obiettivo è ottenere precise risposte. Si parte subito con una premessa cioè che questi “Europei” sono stati inseriti nel “calendario degli eventi di particolare rilievo nell’ambito dell’attività cinematografica, spettacolo dal vivo, cultura e sport”. E nell’interrogazione si legge ancora che “escludendo quindi l’attività cinematografica, lo spettacolo dal vivo e la cultura, si suppone che l’iniziativa sia stata considerata dalla Giunta Regionale un evento sportivo di particolare rilievo”. Questa la base di un ragionamento che porta alle tre domande presenti nell’interrogazione. Numero uno: “ se tale manifestazione aveva il patrocinio di CONI e della Federazione Italiana Bridge”. Numero due: “se è stata fornita la documentazione richiamata dalla delibera di giunta 657/2009 e la documentazione che di prassi viene richiesta alle associazioni sportive dilettantistiche senza scopo di lucro per ottenere contributi di modesta entità”. Numero tre: “se è opinione della Giunta, vista l’entità del contributo, che il Torneo di Bridge a libera partecipazione svoltosi a Sanremo nel giugno 2009 e organizzato dall’associazione European Bridge League, sia stato l’evento sportivo più importante organizzato in Liguria dal 2005”.