Il peschereccio "Michele I" è stato bloccato questa mattina, all'alba, dagli uomini della Circomare di Santa Margherita Ligure e dalla Locamare di Sestri Levante e Riva Trigoso. Il motivo è la pratica della pesca a strascico, che stava avendo luogo vicino ad un impianto di acquacoltura con fondale di 43 metri di profondità, in località Lavagna. Il comandante del peschereccio dovrà pagare una multa di 2000 euro. L'attrezzatura è stata sequestrata e, insieme al pescato, sarà data in beneficienza. L'operazione è scattata dal momento in cui parecchi pescatori hanno segnalato il fenomeno, denunciando anche di trovare spesso le proprie reti rotte, danneggiate o semplicemente sparite.
Cronaca
Pesca a strascico, bloccata imbarcazione
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Da Genova a Parigi, il viaggio della Croce Bianca Genovese per un bimbo di 3 anni
- Senza biglietto aggredisce la vigilante sulla corriera a Ventimiglia, arrestato
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
- Genoa, ecco chi può essere recuperato per la partita contro la Lazio
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana