Cronaca
Sequestrato un deposito con eternit
39 secondi di lettura
La Guardia di finanza della Spezia ha scoperto, all'interno di una azienda di materiali per l'edilizia a Sarzana, lastre di eternit in una zona aperta al pubblico, poi inibita. L'Arpal ha proceduto al prelievo di alcuni campioni di più lastre. Nel contempo, gli accertamenti eseguiti hanno condotto i finanzieri anche su un altro sito di circa 800 mq. a disposizione dell' azienda individuata in periferia. Al suo interno i militari hanno rinvenuto ingenti cumuli di materiale di scarto per l'edilizia: rifiuti di operazioni di demolizione, miscele di scorie di cemento, scarti di imballaggi e legname e pallets. Una vera e propria discarica a cielo aperto, anch'essa sequestrata. Le accurate analisi di laboratorio, nel frattempo, hanno accertato che le lastre erano di eternit, contenenti dunque il pericoloso e vietatissimo asbesto. Due le persone denunciate.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità