Cronaca
Nuova influenza, a Genova la sperimentazione del vaccino
54 secondi di lettura
L'Istituto di Igiene di Genova è uno dei cinque centri in Italia in cui avviene la sperimentazione del vaccino contro la nuova influenza. Da giorni un centinaio di persone volontarie si è sottoposto alla prima parte del test. Appena saranno pronti i risultati, si partirà con la seconda tranche. Servirà a capire se l'antidoto può essere efficace come è stato elaborato e se deve essere somministrato con una o più dosi. Dall'Istituto genovese bocche cucite sui dettagli della sperimentazione, come previsto dall'accordo con la casa farmaceutica che ha fornito il vaccino. Il direttore Giuseppe Badolati spiega solo che i test stanno andando avanti a ritmo serrato e che come sempre c'è stata un'ottima risposta da parte di chi si è voluto sottoporre volontariamente all'esame. "Io stesso - spiega a Primocanale - ho deciso di fare il test in quanto operatore sanitario". Come ha annunciato ieri l'assessore regionale alla sanità, Claudio Montaldo, il vaccino italiano dovrebbe essere pronto a metà novembre. In Liguria ne arriveranno, in base alla popolazione, circa 230mila dosi. (Davide Lentini)
Ultime notizie
- Mattarella ricoverato in serata per l'impianto di un pacemaker
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
-
Lista civica Silvia Salis sindaca: "È progressista". Ecco i candidati
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
-
Presidio e corteo, più di 500 persone a Sestri Ponente per il sindacalista aggredito
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta