Il direttore dell'ufficio regionale scolastico, Anna Maria Dominici, dopo aver analizzato i dati ha dichiarato infondate "le proteste di questi giorni su un supposto diffuso 'sovraffollamento' delle classi". "E' vero che c'é stato un aumento degli iscritti - spiega il dirigente regionale - ma è vero anche che è stato mantenuto un numero di classi che consente un rapporto di circa 24 alunni per sezione. La media regionale per la scuola dell'infanzia è pari a 24,56 alunni per classe; quella della primaria è di 18,66; della secondaria di primo grado di 22,41 e della secondaria superiore di 22,57. Ci possono essere classi con numeri più elevati, soprattutto nelle città, ma non credo si possa parlare di sovraffollamento". In Liguria sono 216 le istituzioni scolastiche autonome con una popolazione di 169.775 studenti, di cui 4.112 con situazioni di disabilità e 16mila stranieri (circa il 9%). "Si assiste a concentrazioni di alunni stranieri in alcuni quartieri delle città - ha affermato Dominici - ma il ministero sta provvedendo a risolvere questa situazione. In linea generale comunque le nostre scuole offrono, quasi tutte, corsi di lingua italiana, elemento fondamentale per favorire l'integrazione".
Cronaca
Scuola, per ufficio regionale "niente sovraffollamento"
57 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità