Cronaca
Le barche d'epoca ormeggiano in porto
1 minuto e 5 secondi di lettura
"Il mare ci unisce" a Camogli: parte domani, dalle 19, la manifestazione che vede in porto le barche storiche che ormeggeranno nei pressi di Piazza Colombo per assistere al varo della deriva "Dësgaj-Te", tra le più antiche del mondo (anno di costruzione stimato 1860) riportata all'antico splendore dal maestro d'ascia Tito Parodi. "U Dragun" ormeggiato nei pressi di Calata Porto, festeggerà i suoi 40 anni, offrendo uno spettacolo musicale esclusivo, con esibizione a bordo dal vivo di Bubi Senarega, Mario Peccerini e Silvio Ferrari.Nato come movimento libero a cura dell'AIDE (Associazione Italiana Derive d'Epoca), "Il Mare ci Unisce", si è incentrato nel Golfo Paradiso, ma è memore di un grande successo conseguito dalla fortissima squadra della "Maìna", la grande Festa della Marineria svoltasi a La Spezia dall'11 al 16 giugno scorso. Inoltre l'istituto nautico di Camogli, schiera i suoi allievi che parteciperanno all'operatività della rassegna, prendendo parte alle attività logistiche e organizzative della manifestazione, e componendo equipaggi di vela latina, derive storiche, ed equipaggi remieri per la yole di bantry "Creuza de Ma".Inoltre accoglieranno come ammiragli della flotta il Pandora, nave scuola degli stessi allievi, a bordo della quale ogni anno si formano centinaia di ragazzi, nelle arti marinaresche.
Ultime notizie
- Mattarella ricoverato in serata per l'impianto di un pacemaker
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
-
Lista civica Silvia Salis sindaca: "È progressista". Ecco i candidati
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
-
Presidio e corteo, più di 500 persone a Sestri Ponente per il sindacalista aggredito
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta