Cronaca
Scudo fiscale, Carige: "Migliore del passato"
42 secondi di lettura
"Questo scudo fiscale sarà migliore rispetto a quelli precedenti (del 2001 e del 2003) perché per effetto della crisi c'è bisogno di capitali per dare ossigeno ad alcune imprese che ne hanno bisogno e anche perché ormai da tempo c'è una lotta ai paradisi fiscali". Così il direttore generale di Banca Carige Alfredo Sanguinetto che non dà cifre sulle dimensioni attese per il rientro dei capitali dall'estero (con pagamento di "penale" del 5%). Nelle ultime due occasioni in Liguria erano rientrati 3.4 miliardi. A Genova, in piazza Dante, presentata la nuova private bank Cesare Ponti (partecipata all'80 per cento da banca Carige) dedicata alla gestione dei patrimoni tra 500mila e 1 milione di euro minimo: "I genovesi sapete come sono, i soldi li hanno ma non si sa dove...." ha scherzato Sanguinetto.
Ultime notizie
- Cacao al 200% e mancanza di manodopera, le sfide degli artigiani genovesi per Pasqua
- Sciopero dei corrieri Amazon della filiera ultimo miglio: presidio a Genova Campi
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per il giorno di Pasqua
- 25 Aprile, il programma delle celebrazioni a Genova e la visita di Mattarella
- Sampdoria, la carica dei tifosi a Bogliasco: domani porte aperte
-
Maxischermo per Euroflora, Rossi (Nexus): "130 mq di tela digitale affacciati sulla città"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana